Per alcuni elettori siciliani si prospetta un mese di elezioni e oltre due mesi di campagna elettorale. L’election day in Sicilia diventa election month, un mese elettorale. Il primo appuntamento è con il turno elettorale del 20-21 settembre 2020 quando si terrà il referendum consultivo per il taglio del numero dei parlamentari.
Nella Penisola l’appuntamento elettorale di settembre coincide con le elezioni regionali e con il primo turno delle elezioni amministrative. In due collegi si terranno, inoltre, le elezioni suppletive per la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. Si tratta di un vero e proprio election day.
Il mese elettorale in Sicilia
Il governo della Regione Siciliana, invece, ha indetto le elezioni amministrative per il 4-5 ottobre, con eventuale secondo turno il 18-19 ottobre. In materia elettorale ed organizzazione delle autonomie locali la Regione Siciliana ha competenza esclusiva. In base allo Statuto autonomistico può decidere le date delle elezioni indipendentemente dal resto del paese.
Sono 61 i comuni siciliana chiamati alle urne per eleggere il sindaco e rinnovare il consiglio comunale, due settimane dopo il referendum costituzionale. Gli elettori dei comuni dove si terrà il ballottaggio per l’elezione del sindaco torneranno a votare il 18-19 ottobre a quasi un mese dal voto per il referendum costituzionale. Saranno, dunque, chiamati alle urne in tre occasioni, una volta ogni due settimane.
L’incognita della pandemia
Per l’aumento dei contagi di coronavirus che si registrano in questi giorni, ha indotto qualcuno a paventare un nuovo rinvio delle elezioni, che si sarebbero dovute tenere in primavera.
La smentita del Viminale
Il Viminale ha fatto sapere che non c’è nessuna ipotesi di nuovo rinvio delle elezioni. Nei giorni scorsi ha diramato istruzioni per garantire il rispetto delle indicazioni sanitarie durante le operazioni di voto e di scrutinio delle schede.