elezioni sicilia 2022

28 aprile elezioni amministrative per i comuni

La Giunta regionale, presieduta dal Presidente della Regione Nello Musumeci, ha scelto il 28 aprile 2019 per l’elezione dei sindaci ed il rinnovo dei consigli comunali in scadenza. Eventuale turno di ballottaggio è previsto per il 12 maggio successivo.

Impossibile accorpare questa tornata elettorale con le elezioni europee, previste a maggio, poichè entro il 30 giugno dovranno tenersi le elezioni dei Presidenti e Consigli delle Province regionali e dei consigli delle Città Metropolitane. Elezioni di secondo livello, cui saranno chiamati gli amministratori dei comuni ricompresi negli enti provinciali.

L’assessore regionale alle Autonomie locali Bernardette Grasso è intervenuta per spiegare la scelta: “La data del 28 aprile, individuata dal Governo per le prossime elezioni amministrative nell’Isola, è stata una scelta obbligata dalla decisione del Parlamento siciliano. Nella legge regionale, che consentirà finalmente alle ex Province di tornare al voto, dopo anni di continui commissariamenti, infatti, è stato previsto che il rinnovo dei sindaci e dei Consigli comunali fosse antecedente a questa consultazione. Visto che a fine maggio si voterà anche per il Parlamento europeo, quindi, non c’erano altre possibilità. L’ipotesi di un ‘election day’ tra amministrative ed europee non era praticabile perché avrebbe fatto slittare le elezioni di Città metropolitane e Liberi consorzi dei Comuni a dopo il 30 giugno, costringendoci all’ennesima norma di proroga dei commissari straordinari e quindi con ulteriori costi per gli Enti locali”.

Tra i Comuni più grandi chiamati al voto ci sono CaltanissettaGelaBagheriaMazara del Vallo e Monreale. In tutto sono  chiamati alle urne poco meno di 500.000 siciliani.

In provincia di Palermo (5) si vota a Bagheria, Bompietro,  Cinisi, Monreale, Roccamena;

in provincia di Agrigento (4) a Alessandria della Rocca, Caltabellotta, Naro, Santa Elisabetta;

in provincia di Caltanissetta (4) si vota a Caltanissetta, Gela, Mazzarino, San Cataldo;

in provincia di Catania (4) ad Aci Castello, Motta Sant’Anastasia, Ragalna, Zafferana;

in provincia di Enna (1) si voterà ad Aidone;

in provincia di Messina (8) a Brolo, Condrò, Leni, Mandanici, Mistretta,  Rometta, Spadafora, Tortorici;

in provincia di Siracusa (1) a Pachino;

in provincia di Trapani (4) a Calatafimi-Segesta, Mazara del Vallo, Salaparuta e Salemi.

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti gratis per ricevere aggiornamenti su questa notizia e su tutta la campagna elettorale.
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Giovanni Nocera

Curo dal 2012 ElezioniSicilia.net, per seguire le campagne elettorali e la politica siciliana.
Coordino il network di relazioni istituzionali e comunicazione politica che si è costituito intorno al progetto.

1 commento

  1. […] reason which influences the voters within an Elezioni sindaco will be the candidates’ mindset. It develops around party lines and the own personality. Oahu […]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.