Elezioni Europee 2019: Google vara nuove regole per proteggere le elezioni

BRUXELLES – Google è pronto a varare nuove regole interne per aumentare la trasparenza e le informazioni di qualità in vista delle elezioni europee di maggio. Tutti gli annunci elettorali che menzionano un partito, un candidato o una persona che ricopre un incarico pubblico dovranno indicare con chiarezza agli europei chi paga per l’inserzione. Google collaborerà con i comitati elettorali degli Stati membri per mettere a disposizione degli utenti informazioni provenienti da fonti autorevoli, continuerà a investire sulla messa in sicurezza della piattaforma e offrirà corsi personalizzati ai gruppi più a rischio di attacchi informatici o di phishing. Verrà inoltre messo a punto un nuovo strumento, un rapporto sulla trasparenza per gli annunci elettorali online, che permetterà agli utenti di conoscere chi acquista le inserzioni politiche, quali sono i suoi target e quanti soldi vengono spesi. Insieme a Facebook, Mozilla e Twitter, Google è tra le piattaforme online che hanno aderito al codice di condotta per la trasparenza sul web proposto dalla Commissione europea.

Fonte: ANSA

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti gratis per ricevere aggiornamenti su questa notizia e su tutta la campagna elettorale.
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Giovanni Nocera

Curo dal 2012 ElezioniSicilia.net, per seguire le campagne elettorali e la politica siciliana.
Coordino il network di relazioni istituzionali e comunicazione politica che si è costituito intorno al progetto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.