elezioni sicilia 2022

Indizione comizi, bandiere nei seggi e cartoline per i residenti all’estero.

L’Ufficio elettorale della Regione Siciliana procede serratamente a tutti gli adempimenti di legge per l’esercizio del voto dei cittadini siciliani il prossimo 5 novembre 2017. Nell’era di internet l’esercizio del voto è, probabilmente, quello che nella parte fondamentale, non ha visto innovazioni procedurali. Dalla presentazione delle liste con le firme autografe, passando per l’affissione del manifesto con l’indizione dei comizi elettorali fino all’esercizio di voto sulla scheda cartacea con matita copiativa.

Oggi sono state pubblicate 4 note dell’Ufficio elettorale della Regione Siciliana con indicazioni per le Prefetture dell’Isola e per i Comuni, ciascuno per le parti di competenza.

Revisione dinamica delle liste elettorali

Alla revisione dinamica delle liste elettorali si provvede entro e non oltre la data di affissione del manifesto di indizione dei comizi elettorali.

Affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali

Spetta ai Sindaci, dopo la pubblicazione in GURS del Decreto del Presidente della Regione di indizione dei comizi, darne notizia agli elettori con manifesto da affiggersi 45 giorni prima della data del voto. Leggi tutta la nota prot. n. 14888.

Esposizione delle bandiere

In occasione del voto, in tutti gli edifici dove vengono svolte attività elettorali (sezioni, uffici), va esposta la bandiera della Regione Siciliana, ai sensi della legge regionale 1/2000, art. 5, comma 1, lettera g). Insieme alla bandiera della Regione vige l’obbligo di esposizione della bandiera della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea, che dovranno essere di eguali dimensioni ed essere fissate allo stesso livello. Al centro la bandiera della Repubblica con alla sua destra la bandiera dell’Unione Europea ed alla sinistra la bandiera della Regione Siciliana. Leggi tutta la nota prot. n. 14891.

Elettori provenienti dall’estero

Gli elettori provenienti dall’estero non hanno più diritto all’agevolazione della totale grauità del biglietto, abolita con l’art. 20 della Legge 27 dicembre 2001, n. 459. Leggi tutta la nota prot. n. 14920.

AVVERTENZA – POST A CARATTERE DIVULGATIVO. SI RIMANDA AL SITO UFFICIALE PER GLI ADEMPIMENTI DI LEGGE ED EVENTUALI CORREZIONI O INTEGRAZIONI

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti gratis per ricevere aggiornamenti su questa notizia e su tutta la campagna elettorale.
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Giovanni Nocera

Curo dal 2012 ElezioniSicilia.net, per seguire le campagne elettorali e la politica siciliana.
Coordino il network di relazioni istituzionali e comunicazione politica che si è costituito intorno al progetto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.